Due chiacchiere
con la dietista

Due chiacchiere con la dietista

Si tratta di consulenze alimentari che sono come una chiacchierata digitale pensata per tutti coloro che non necessitano di una dieta, ma vogliono risposte alle loro domande sull’alimentazione. Qui esploriamo insieme come inserire una nutrizione sana nella tua routine, affrontiamo argomenti specifici che ti interessano e rispondiamo a tutte le tue curiosità sul mondo della nutrizione.

Durata: circa 1 ora

Questa consulenza:

  • Non comporta la consegna di un piano alimentare
  • Non necessità dell’impegnativa del medico

Per chi è adatto?

  • Per chi non ha la necessità di ricevere un piano dietetico specifico o per chi non ha esigenze o problematiche particolari ma ha bisogno di sistemare qualcosina della propria alimentazione
  • Per chi vuole chiarire i propri dubbi in ambito nutrizionale
  • Per chi ha bisogno di consigli pratici su come realizzare un’alimentazione ritagliata sul proprio stile di vita (organizzazione pasti in base al proprio lavoro e orari, scelta dei pasti fuori casa, etc..)

Costo consulenza online: €55

Modalità di prenotazione e pagamento:
In fase di prenotazione salderai l’importo della consulenza online con carta di credito o Paypal e potrai già scegliere la data e l’ora della tua consulenza. 
Se i miei slot non combaciano con le tue disponibilità, non ti preoccupare! Puoi sempre contattarmi e troveremo insieme una soluzione.

Come prenotare “Due chiacchiere con la dietista”?

Puoi prenotare una call gratuita di 15 minuti per avere tutte le informazioni sulla consulenza, oppure o puoi prenotare direttamente la tua ora di consulenza “Due chiacchiere con la dietista” scrivendomi su WhatsApp al 331 865 4531 o compilando il form qui sotto ⬇️

Rispondo alle domande più frequenti

come si prenota la prima visita o la visita di controllo in studio?

La prima visita in ambulatorio a Cesena si prenota tramite e-mail a info@ninaceccarellidietista.it oppure  tramite WhatsApp al 3318654531. Insieme concorderemo il giorno del nostro primo appuntamento.

Le visite di controllo successive potranno essere prenotate non appena è terminata la prima visita, direttamente presso la segreteria dello studio, oppure successivamente via e-mail o WhatsApp.

COME SI PRENOTA LA PRIMA VISITA O LA VISITA DI CONTROLLO online?

La prima visita online può essere prenotata semplicemente cliccando qui

Per esigenze specifiche, ad esempio giorni settimana oppure orari non disponibili è possibile richiedere un primo appuntamento via e-mail a info@ninaceccarellidietista.it oppure  tramite WhatsApp al 3318654531. Insieme concorderemo il giorno del nostro primo appuntamento.

Le visite di controllo successive potranno essere prenotate in call, non appena è terminata la prima visita, oppure successivamente via e-mail o WhatsApp.

come si prenota la call online "due chiacchiere con la dietista"?

La call “Due chiacchiere con la dietista” può essere prenotata semplicemente cliccando qui.

Per esigenze specifiche, ad esempio giorni settimana oppure orari non disponibili è possibile richiedere un primo appuntamento via e-mail a info@ninaceccarellidietista.it oppure  tramite WhatsApp al 3318654531. Insieme concorderemo il giorno del nostro primo appuntamento.

QUANDO e come DEVE ESSERE RICHIESTA L’IMPEGNATIVA DEL MEDICO?

La richiesta dell’impegnativa del medico è un obbligo che risponde al DM 744 del 1994.
Risulta necessaria nel momento in cui emerge l’esigenza di realizzare piani dietetici con grammature specifiche per determinate condizioni mediche o di salute.

Come per qualsiasi altra impegnativa o documento sanitario è sufficiente che il proprio medico invii al paziente la foto tramite mail o Whatsapp.

Si tratta di un foglio bianco su carta intestata, timbrata e firmata dal medico curante, su cui é riportato nome, cognome e codice fiscale del paziente, seguito da ” Si richiede l’elaborazione di un piano alimentare personalizzato per….” indicandone la motivazione – ad esempio, calo/aumento di peso, gravidanza, celiachia, dieta vegetariana/vegana…. – o le eventuali patologie a carico. Diversamente, puoi far compilare al tuo medico questo fac-simile.

quando si paga la prima visita o la visita di controllo?

In studio: sia la prima visita che le visite di controllo vengono saldate direttamente alla segreteria dell’ambulatorio al termine della visita

Online: sia la prima visita, le visite di controllo che la call “Due chiacchiere con la dietista” vengono saldate prima dell’appuntamento online tramite metodo sicuro di pagamento digitale

Quali sono i metodi di pagamento accettati?

In studio: le visite possono essere saldate in contanti oppure tramite Bancomat e/o Carta di Credito

Online: le visite possono essere saldate con Carta di Credito tramite pagamento sicuro con PayPal

se ho pagato una visita online ma non posso presentarmi?

Se hai prenotato una visita online (prima visita, visita di controllo o “chiacchiere con la dietista”) ma hai avuto un imprevisto e non puoi partecipare la prima cosa che devi fare è avvisarmi: puoi scrivermi via e-mail a info@ninaceccarellidietista.it oppure su WhatsApp al 3318654531. Insieme concorderemo un nuovo giorno per riprogrammare la visita.

La visita che è stata saldata ma non effettuata a causa di un posticipo e/o imprevisto può essere riprogrammata fino a un massimo di 2 volte. Successivamente sarà necessario pagare nuovamente l’appuntamento.

In caso di assenza a un appuntamento online, per il quale non è stata fatta alcuna richiesta preventiva di modifica e/o cancellazione, non sarà applicato nessun rimborso.

 

di quali condizioni o patologie specifiche si occupa un dietista?

La Federazione delle Associazioni dei Dietisti Europei (EFAD) definisce il dietista come “Una persona
con una qualifica legalmente riconosciuta in nutrizione e dietetica che applica la scienza della
nutrizione all’alimentazione e all’educazione di gruppi di persone e di individui sia in stato di salute,
sia di malattia“.

Come dietista, infatti, non solo effettuo interventi di educazione alimentare ma mi occupo anche di
condizioni fisiologiche o patologiche specifiche, quali:
– Gestione del peso: sottopeso, sovrappeso e obesità
– Menopausa ed osteoporosi
– Gravidanza e allattamento
– Diabete di tipo 1, di tipo 2 e gestazionale
– Dislipidemie
– Ipertensione arteriosa
– Patologie renali: Insufficienza renale cronica, dialisi
– Disturbi gastrointestinali: Reflusso, Gastrite, Sindrome dell’intestino irritabile, Morbo di
Crohn, Colite ulcerosa, malattia diverticolare
– Fame nervosa o emotiva
– Disturbi del comportamento della nutrizione e dell’alimentazione 

Hai ancora alcuni dubbi?
Non sai qual è il percorso per te?

Non preoccuparti! È normale avere dei timori quando si tratta di scegliere un professionista a cui affidarsi per raggiungere determinati obbiettivi, soprattutto quando si tratta di salute e benessere.
Per questo puoi richiedere una call conoscitiva completamente gratuita.
15 minuti insieme in cui puoi raccontarmi tutto ciò che vuoi.
Risponderò alle tue domande e perplessità per indirizzarti verso la migliore versione di te stesso/a!